Realizzati su Misura
Vestibilità personalizzata, comfort ineguagliabile: su misura per te!
Fai realizzare i tuoi capi in pelle in base alle tue misure corporee per un vestibilità comoda e adatta a tutto il giorno, perfetta per le lunghe pedalate.
Scopri il massimo del comfort e dello stile con i nostri capi in pelle su misura. Che tu abbia bisogno di una giacca in pelle personalizzata, di una tuta da gara o di qualsiasi altro capo in pelle, creiamo capi su misura in base alle tue misure corporee. I nostri abili artigiani realizzano ogni capo per garantire una vestibilità perfetta, consentendo libertà di movimento e lunga durata. Con anni di esperienza, trasformiamo le tue misure uniche in un capolavoro che calza come una seconda pelle. Scopri la differenza dell'abbigliamento in pelle personalizzato: progettato per te, realizzato per il tuo stile di vita.
COME MISURARE
Misurare accuratamente il corpo è fondamentale per ottenere la vestibilità perfetta. Segui i nostri Consigli per le Misure, guarda le guide video e fai riferimento alle istruzioni specifiche per uomo o donna per misurare correttamente ogni parte. Puoi accedere al modulo di misurazione online e scaricare il PDF dalla scheda "Modulo di Misurazione".
CONSIGLI PER LE MISURAZIONI
- Non prendere le misure da solo.
- Legare un cordino intorno alla vita per ottenere misure uniformi.
- Fare riferimento ai diagrammi per i punti esatti delle misurazioni.
- Quando si misura, stare in piedi con i muscoli rilassati e i piedi uniti.
- Utilizzare un metro a nastro flessibile, come quello di plastica o Tessuto.
- Non fidarti della tua memoria, assicurati di scrivere le misure.
- Misura la tua pelle nuda, non sopra i vestiti.
- Durante la misurazione, applica una pressione costante sul metro (in modo che non si abbassi) senza pizzicare la pelle.
- Misura sempre nelle stesse condizioni, ad esempio con gli stessi vestiti o senza.
Scarica il modulo di misurazione o compila il modulo online. Si consiglia vivamente di leggere attentamente i suggerimenti e le istruzioni prima di effettuare qualsiasi misurazione..
1
Altezza
Misurare verticalmente dalla sommità della testa alla pianta dei piedi (senza scarpe) in posizione eretta, con i piedi uniti.

2
TROVARE IL PUNTO GIUSTO DELLA VITA
Individuare la protrusione delle ossa della cresta iliaca, nel punto più alto della cintura pelvica, palpando i lati del corpo con le dita sopra i fianchi. Quindi legare una corda orizzontalmente (perfettamente in piano) intorno alla vita in questi punti.

A
Circonferenza del collo al collare
La circonferenza è misurata a 2 cm sotto il pomo d'Adamo nella parte anteriore e alla settima vertebra cervicale nella parte posteriore

B
Circonferenza del torace
Misurare attorno alla linea centrale del torace; nel punto più ampio stare in posizione eretta e con la massima estensione durante la normale respirazione.

C
Circonferenza della vita
Misurare lungo il centro della vita, 5 cm sotto l'ombelico, durante la respirazione normale, in piedi, con l'addome rilassato.

D
Circonferenza fianchi
Misurare lungo il centro della linea dei fianchi, nel punto più largo attorno ai fianchi.

E
Circonferenza della coscia
Misurare nel punto più largo intorno alla coscia, appena sotto i glutei

F
Circonferenza del ginocchio
Misurare al centro del ginocchio, all'altezza del centro della rotula.

G
Circonferenza del polpaccio
Misurare nel punto più largo intorno al polpaccio

H
Circonferenza della caviglia
circonferenza massima della caviglia, misurata circa 3 cm sopra il malleolo.

I
Dal collo al ginocchio - Davanti
Misura la lunghezza dal collo/spalla al centro del ginocchio

J
Collo a spalla
Misura dalla base del collo all'estremità della manica

K
Circonferenza dell'articolazione della manica
Misurare attorno alla spalla, passando sotto l'ascella e sopra le ossa più sporgenti della spalla.

L
Circonferenza del bicipite
Misurare nel punto più largo attorno al bicipite, con il muscolo teso

M
Circonferenza del gomito
Misurare la circonferenza del braccio all'altezza del gomito (il braccio deve essere piegato come mostrato)

N
Circonferenza dell'avambraccio
Misurare nel punto più largo dell'avambraccio, con il muscolo teso

O
Circonferenza del polso
Misurare nel punto più largo del polso (misurato sull'osso più esposto)

P
Dalla spalla al gomito
Misura dalla giuntura della manica alla punta del gomito

Q
Dal gomito al polso
Misura dalla punta del gomito all'osso del polso

R
Da spalla a spalla - Alta
Misura dalla parte superiore della spalla lungo la schiena, da un'articolazione della manica all'altra

S
Dal collo alla vita - Davanti
Misura dal collo/spalla alla vita

T
Dal collo alla vita - Schiena
Misurare dalla base del collo alla vita in linea retta, SENZA CONTORNO

U
Dalla vita al ginocchio
Misura dalla vita al centro del ginocchio sul lato della gamba

V
Dal ginocchio alla caviglia
Misura dal centro del ginocchio fino a sopra l'osso della caviglia

W
Dal cavallo al ginocchio
Misura dal punto più alto del cavallo al centro del ginocchio

W
Dal cavallo alla caviglia
Misura dal punto più alto del cavallo fino a sopra l'osso della caviglia

X
Dalla linea della vita anteriore alla linea della vita posteriore
Misura dalla linea della vita anteriore, sotto il cavallo, fino alla linea della vita posteriore

Y
Dal collo alla caviglia
Misurare dalla base del collo fino a sopra l'osso della caviglia

Z
Circonferenza verticale del busto
Misurare dal centro dello sterno fino al cavallo, sotto, e tornare al punto di partenza.

1
Altezza
Misurare verticalmente dalla sommità della testa alla pianta dei piedi (senza scarpe) in posizione eretta, con i piedi uniti.

2
TROVARE IL PUNTO GIUSTO DELLA VITA
Individuare la protrusione delle ossa della cresta iliaca, nel punto più alto della cintura pelvica, palpando i lati del corpo con le dita sopra i fianchi. Quindi legare una corda orizzontalmente (perfettamente in piano) intorno alla vita in questi punti.

A
Circonferenza del collo al collare
La circonferenza è misurata a 2 cm sotto il pomo d'Adamo nella parte anteriore e alla settima vertebra cervicale nella parte posteriore

B
Circonferenza del seno
Questa misurazione viene effettuata nella parte più ampia del torace (all'altezza dei capezzoli), sotto le braccia, a stretto contatto con il corpo.

B
Circonferenza sotto il seno
Questa misurazione viene effettuata sotto il seno.

C
Circonferenza della vita
Misurare lungo il centro della vita, 5 cm sotto l'ombelico, durante la respirazione normale, in piedi, con l'addome rilassato.

D
Circonferenza fianchi
Misurare lungo la linea centrale del fianco, nel punto più largo attorno ai fianchi.

E
Circonferenza della coscia
Misurare nel punto più largo intorno alla coscia, appena sotto i glutei

F
Circonferenza del ginocchio
Misurare al centro del ginocchio, all'altezza del centro della rotula.

G
Circonferenza del polpaccio
Misurare nel punto più largo intorno al polpaccio

H
Circonferenza della caviglia
circonferenza massima della caviglia, misurata circa 3 cm sopra il malleolo.

I
Dal collo al ginocchio - Davanti
Misura la lunghezza dal collo/spalla al centro del ginocchio

J
Dal collo alla spalla
Misura dalla base del collo all'estremità della manica

K
Circonferenza dell'articolazione della manica
Misurare attorno alla spalla, passando sotto l'ascella e sopra le ossa più sporgenti della spalla.

L
Circonferenza del bicipite
Misurare nel punto più largo attorno al bicipite, con il muscolo teso

M
Circonferenza del gomito
Misurare la circonferenza del braccio all'altezza del gomito (il braccio deve essere piegato come mostrato)

N
Circonferenza dell'avambraccio
Misurare nel punto più largo dell'avambraccio, con il muscolo teso

O
Circonferenza del polso
Misurare nel punto più largo del polso (misurato sull'osso più esposto)

P
Dalla spalla al gomito
Misura dalla giuntura della manica alla punta del gomito

Q
Dal gomito al polso
Misura dalla punta del gomito all'osso del polso

R
Da spalla a spalla - Alta
Misura dalla parte superiore della spalla lungo la schiena, da un'articolazione della manica all'altra

S
Dal collo alla vita - Davanti
Misura dal collo/spalla alla vita

T
Dal collo alla vita - Schiena
Misurare dalla base del collo alla vita in linea retta, SENZA CONTORNO

U
Dalla vita al ginocchio
Misura dalla vita al centro del ginocchio sul lato della gamba

V
Dal ginocchio alla caviglia
Misura dal centro del ginocchio fino a sopra l'osso della caviglia

W
Dal cavallo al ginocchio
Misura dal punto più alto del cavallo al centro del ginocchio

W
Dal cavallo alla caviglia
Misura dal punto più alto del cavallo fino a sopra l'osso della caviglia

X
Dal cavallo alla caviglia
Misura dal punto più alto del cavallo fino a sopra l'osso della caviglia

Y
Dal collo alla caviglia
Misurare dalla base del collo fino a sopra l'osso della caviglia

Z
Circonferenza verticale del busto
Misurare dal centro del tronco, fino al cavallo, sotto e di nuovo al punto di partenza
