Max Biaggi Marlboro Yamaha GP 1997

Fatto su ordinazione
SKU
MGR-MB6591-EN
Prezzo speciale 524,33 € Prezzo predefinito 699,11 €
Scegli tra le seguenti opzioni di prodotto per ordinare prodotti personalizzati Max Biaggi Marlboro Yamaha GP 1997

Consulta la nostra **Guida alle taglie** per trovare le misure più precise e scegliere la taglia migliore per te.

Vivi l'emozione della corsa con la Max Biaggi Marlboro Yamaha Tuta da Corsa. Progettata per la sicurezza e il comfort, questa tuta è perfetta sia per i piloti esperti che per gli appassionati. Realizzata in pelle di alta qualità, combina durabilità con un aspetto elegante che cattura lo spirito della stagione GP del 1997.

  • Protezione approvata CE su spalle, gomiti e ginocchia.
  • Imbottitura extra riduce l'impatto in caso di caduta.
  • Speed hump aerodinamico per supporto al collo e alla colonna vertebrale.
  • Armatura removibile per una sicurezza personalizzata.
  • Sleeves precurvati per una posizione di guida confortevole.
  • Cuciture in nylon ad alta resistenza per garantire una sicurezza duratura.

Caratteristiche di Sicurezza della Tuta da Corsa Max Biaggi Honda GP 1997

  • Le pelli Honda sono realizzate in pelle di alta qualità selezionata, trattata e tinta in tamburo per un'ottima resistenza all'usura e durata.
  • La protezione interna su spalle, gomiti e ginocchia è approvata CE.
  • Un ulteriore strato di pelle è cucito sulle spalle, gomiti, ginocchia e fianchi per una protezione extra in caso di caduta e strisciamento.
  • Imbottitura in schiuma su gomiti e ginocchia per ridurre l'impatto in caso di caduta.
  • Maniche pre-curvate per la corretta posizione di guida.
  • Giunti di sicurezza con cuciture doppie e tripla cucitura nelle aree più critiche.
  • Chiusure lampo YKK semi-auto-bloccanti per una chiusura sicura.
  • Armature rimovibili a densità doppia su ginocchia, spalle e gomiti.
  • Protezione per la schiena a densità doppia rimovibile nelle pelli Honda.
  • Le tute da corsa hanno slider per ginocchia rimovibili.
  • Imbottitura in gomma per una maggiore sicurezza nelle parti critiche (caratteristica opzionale su richiesta)
  • Speed hump aerodinamico esteso per la sicurezza del collo e della colonna vertebrale (opzionale)

Specifiche della Tuta e Dettagli di Costruzione

Struttura Esterna
  • Per le pelli Honda viene utilizzata pelle di vacca di alta qualità con uno spessore di 1,2-1,3 mm.
  • Pannelli di pelle a soffietto sulla parte bassa della schiena e sui ginocchi per migliorare flessibilità e comfort.
  • Cordura allungabile posizionata in aree specifiche delle maniche, del cavallo e del polpaccio per la massima elasticità.
  • Protettori esterni approvati CE su spalle, gomiti e ginocchia.
  • Maniche pre-curvate per la corretta posizione di guida.
  • Chiudure lampo YKK semi-auto-bloccanti davanti, ai polsi e ai polpacci.
  • Cintura rinforzata in Velcro attorno al collo, ai polsi e ai polpacci.
  • Velcro per attaccare gli slider per ginocchia.
  • Costruzione del polsino e del collare in neoprene morbido.
  • Le pelli da corsa sono cucite in sicurezza con filo di nylon ad alta resistenza per la massima sicurezza.
Struttura Interna
  • Le pelli Honda hanno anche una fodera in rete di poliestere.
  • Armature a densità doppia (rimovibili) approvate CE su ginocchia, spalle e gomiti.
  • Protezione per la schiena a densità doppia (approvata CE) rimovibile.
  • Hump aerodinamico rimovibile (approvato CE) nelle pelli da corsa (opzionale).
  • Portaoggetti interno in rete sulla parte sinistra del petto.
  1. Max Biaggi Marlboro Yamaha GP 1997

    Max Biaggi Marlboro Yamaha GP 1997

  2. Tuta da Corsa Yamaha

    Tuta da Corsa Yamaha

  3. Tuta in Pelle Yamaha

    Tuta in Pelle Yamaha

  4. Max Biaggi Marlboro Yamaha GP 1997

    Max Biaggi Marlboro Yamaha GP 1997

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Max Biaggi Marlboro Yamaha GP 1997
Il tuo voto

-- DOMANDE FREQUENTI --

Qual è la storia dietro la tuta Max Biaggi Marlboro Yamaha GP 1997?
La tuta Max Biaggi Marlboro Yamaha GP 1997 rappresenta un'epoca iconica nel mondo del MotoGP. Biaggi, un pilota leggendario, ha indossato questa tuta durante la stagione 1997. È diventata famosa per il suo design elegante e per il suo legame con il marchio Marlboro. Questa tuta non è solo un capo d'abbigliamento, ma un simbolo di potenza e velocità. La combinazione di colori e il logo Yamaha la rendono unica e facilmente riconoscibile tra i fan del motociclismo.
Che materiali sono utilizzati nella tuta Yamaha Racing?
La tuta Yamaha Racing, incluso il modello Max Biaggi Marlboro, è realizzata in pelle di alta qualità. Questo materiale offre resistenza e protezione. Inoltre, la pelle è trattata per essere flessibile e comoda da indossare mentre si guida. Le cuciture sono rinforzate per garantire la durabilità, perfetta per eventi di corsa e per l'uso quotidiano. Ogni dettaglio della tuta è progettato per offrire non solo stile, ma anche sicurezza e comfort.
Posso indossare la tuta Max Biaggi per uso quotidiano?
Sì, puoi indossare la tuta Max Biaggi Marlboro Yamaha anche per uso quotidiano. Non è solo un capo da corsa, ma anche un ottimo modo per esprimere il tuo amore per il MotoGP. Tuttavia, per un utilizzo quotidiano, ti consigliamo di abbinarla a calzature e accessori appropriati. La tuta è comoda e si adatta bene, quindi sentiti libero di sfoggiarla anche durante le uscite con gli amici!
Come prendersi cura della tuta in pelle Yamaha?
Per garantire la longevità della tuta in pelle Yamaha, è importante prendersene cura. Dopo ogni utilizzo, pulisci la pelle con un panno morbido per rimuovere polvere e sporcizia. Non lavare in lavatrice. Utilizza prodotti specifici per la pulizia della pelle per mantenere la tuta morbida e lucida. Infine, conserva la tuta in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, per evitare che il colore sbiadisca o si rovini.
Qual è la vestibilità della tuta Yamaha Racing?
La vestibilità della tuta Yamaha Racing, come quella di Max Biaggi Marlboro, è progettata per essere aderente e aerodinamica. Questo design permette una maggiore libertà di movimento mentre si guida. È consigliabile provare la tuta indossando abbigliamento leggero per una vestibilità ideale. Assicurati di seguire la guida alle taglie per scegliere la misura corretta e ottenere il massimo comfort durante l'uso. Una buona vestibilità migliora anche la sicurezza in caso di cadute.